1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (ex art. 1341 Cod. Civ.; di seguito: “Condizioni”) si intendono valide per qualsiasi ordine pervenuto a Imoon S.r.l. (di seguito: “Imoon”) e costituiscono parte essenziale di ciascun ordine. Eventuali clausole derogative nonché eventuali condizioni particolari di fornitura dovranno essere espressamente riportate nel testo della conferma d’ordine inviata da Imoon al Cliente o, comunque, concordate per iscritto. L’invio di un ordine da parte del Cliente a Imoon e/o la successiva ricezione della conferma d’ordine di Imoon, comportano, tra l’altro, l’accettazione delle presenti Condizioni e di ogni altra specifica condizione risultante dalla conferma d’ordine. Le presenti Condizioni fanno espressamente riferimento a quanto disposto dal Codice Civile (Libro Quarto, Titolo II – artt. 1321 ss. – e Titolo III – artt. 1470 ss.), integrandolo e precisando gli elementi che possono essere pattuiti tra Imoon ed il Cliente. In tal senso quanto eventualmente specificato nelle offerte di Imoon e/o nelle sue Conferme d’Ordine prevarrà sulle presenti Condizioni.
1.2 Qualsiasi comportamento, anche ripetuto, di una delle parti non corrispondente a una o più delle presenti Condizioni non potrà in nessun modo pregiudicare il diritto dell’altra parte di chiedere in qualsiasi momento l’applicazione delle stesse.
1.3 Le presenti Condizioni sono pubblicate sul sito Internet di Imoon (www.Imoon.it). Il Cliente può pertanto prenderne visione mediante collegamento online sul citato sito.
Se non diversamente indicato, la validità delle offerte formulate da Imoon è di 60 (sessanta) giorni di calendario con decorrenza dalla data di invio o di consegna delle medesime al Cliente (ex art. 1335 Cod. Civ.), ed è comunque subordinata a quanto disposto dagli artt. 1326 e 1327 Cod. Civ. Se non diversamente specificato, i prodotti che costituiscono l’oggetto delle offerte fanno espressamente riferimento a quanto riportato sui rispettivi Cataloghi Tecnici Imoon più recenti (di seguito: i “Cataloghi”). Si precisa altresì che i suddetti Cataloghi sono costantemente oggetto di verifiche ed aggiornamenti tesi a garantirne l’attualità e la veridicità, ma non possono essere aprioristicamente considerati immuni da errori, anche tipografici.
3.1 Gli ordini inoltrati dal Cliente a Imoon si intendono accettati solo a seguito di accettazione per iscritto da parte di Imoon (conferma d’ordine inviata per posta, telefax o e-mail), il cui contenuto deve intendersi prevalente su eventuali altre condizioni o clausole contenute nell’ordine del Cliente. La conferma d’Ordine di Imoon costituirà il documento di regolamentazione del contratto di fornitura (ex artt. 1327 e 1328 Cod. Civ.).
3.2 Le Conferme d’Ordine si intendono accettate se il Cliente non solleva obiezioni entro i 2 (due) giorni lavorativi successivi alla ricezione della conferma d’ordine.
3.3 Nel caso in cui Imoon dia esecuzione agli ordini inoltrati dal Cliente senza trasmettergli le conferme d’ordine, si intenderanno comunque applicabili le presenti Condizioni Generali di Contratto che sono disponibili online per il Cliente sul sito di Imoon.
I prezzi (la cui validità è quella di ciascuna offerta in cui vengono proposti) indicati nelle offerte, nelle conferme d’ordine e nelle fatture sono unitari, espressi in EURO ed al netto dell’I.V.A.
5.1 I termini di consegna sono quelli indicati nella conferma d’ordine ed essi devono intendersi solamente come indicativi della data di disponibilità del prodotto. Imoon, pertanto, viene esonerata da ogni responsabilità per asseriti danni di qualsiasi natura riconducibili a ritardi nella consegna.
5.2 L’effettiva disponibilità delle quantità offerte si intende espressamente riferita c/o il magazzino Imoon, ed è sempre subordinata a priorità di vendita nonché agli imprevisti in cui possono incorrere anche i siti produttivi con cui collabora Imoon.
5.3 I prodotti forniti si intendono sempre consegnati e venduti franco stabilimento di Imoon in Via Imperia n.2, 20142, Milano, Italia. Qualora, per espresso accordo scritto riportato nella conferma d’ordine, i prodotti vengano venduti franco destinatario, il trasferimento del rischio da Imoon al Cliente ha luogo sempre e comunque al momento in cui i prodotti medesimi lasciano lo stabilimento di Imoon.
5.4 Imoon opera costantemente al fine di onorare gli impegni assunti mediante le proprie offerte ed eventuali conferme d’ordine. Data tuttavia l’imponderabilità degli eventi, ivi inclusi quelli non imputabili ai processi internamente svolti, Imoon si impegna a segnalare tempestivamente solo i ritardi di grave entità.
L’imballo è tale da preservare l’integrità del contenuto se movimentato con la normale diligenza ed è altresì tale da consentirne la movimentazione con i più diffusi strumenti. L’imballo riporta inoltre le diciture necessarie a riferirlo ai previsti documenti accompagnatori.
Imoon si atterrà e riporterà nei propri documenti gli indirizzi indicati dal Cliente in ciascun ordine di acquisto.
La consegna è in porto assegnato. Imoon (ai sensi degli artt. 1511 e 1527 Cod. Civ.) consegna la merce al Cliente o ad un soggetto da esso espressamente incaricato e indicato in ordine.
Imoon si impegna ad allegare ai DdT solo i Certificati di conformità, di prova e/o collaudo che siano stati espressamente citati nella richiesta d’offerta e successivamente quotati nelle offerte e nelle conferme d’ordine.
10.1 Ai sensi di quanto disposto dall’art. 1498 Cod.Civ. ed in assenza di diversi accordi, il pagamento deve essere effettuato all’atto della consegna della merce. Qualora ciò non fosse possibile, il pagamento deve pervenire anticipatamente, o comunque con i tempi e le modalità preventivamente concordate (o comunque “in uso”) e/o espressamente riportate nell’offerta.
10.2 Il prezzo indicato nella conferma d’ordine si intende al netto di ogni spesa, sconto o tassa. Il Cliente è tenuto a pagare il prezzo dal momento della messa a disposizione dei prodotti per la consegna salvo diversi accordi tra le parti.
10.3 Qualora sussistessero dubbi fondati sulla solvibilità del Cliente e questi, nonostante una corrispondente richiesta, non fosse disposto ad effettuare un pagamento anticipato o a prestare un’adeguata garanzia di pagamento, Imoon, se non ha ancora eseguito forniture, è autorizzata a recedere dal contratto.
10.4 Ritardi nei pagamenti rispetto alle date stabilite comportano l’addebito di interessi di mora ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. n.231/02 “Interessi di mora sui ritardi dei pagamenti”, nonché la decadenza del Cliente dal beneficio del termine per altre forniture eventualmente in corso, con conseguente facoltà per Imoon di pretenderne l’immediato pagamento o sospendere o intendere come risolti altri contratti di fornitura eventualmente non ancora eseguiti. Gli interessi di mora si applicheranno automaticamente come stabilito dall’art. 4, p.1, del D.Lgs. n.231/02, restando a discrezione esclusiva di Imoon la facoltà di rinunciarvi, anche solo parzialmente.
10.5 Si esclude ogni diritto del Cliente a effettuare trattenute. Il Cliente può ricorrere a compensazioni solo nel caso di crediti non contestati o legalmente determinati.
11.1 Il Cliente riconosce ed accetta che la destinazione di tutti i prodotti di Imoon è esclusivamente l’installazione e l’impiego in ambiente industriale ed affine ad opera di personale tecnico competente e previamente reso edotto delle procedure di installazione. A tal fine il Cliente si impegna a consegnare e diffondere al personale addetto all’installazione e all’uso dei prodotti Imoon nonché a far rispettare, le prescrizioni contenute nei Cataloghi che sono comunque disponibili online per il Cliente sul sito di Imoon o a sua espressa richiesta. Il Cliente si impegna ad adottare le stesse obbligazioni anche nel caso di alienazione dei prodotti Imoon a terzi.
11.2 La responsabilità di Imoon per prodotti difettosi è comunque esclusa in ogni caso in cui Imoon non l’abbia assunta espressamente per iscritto. Conseguentemente Imoon non sarà tenuta ad indennizzare danni indiretti o immateriali quali, ma non esclusivamente, perdite di produzione, perdite di guadagno, perdite di fatturazione, perdita di occasioni commerciali, costi legati all’interruzione di produzione, alla rinuncia ad ordini ecc. In ogni caso Imoon declina ogni responsabilità in caso di manomissione (anche involontaria) dei prodotti o per difettosità causate da riparazioni o interventi da parte di terzi.
La cessione del debito, anche solo parziale, verso Imoon da parte del Cliente è vietata in qualsiasi forma (anche di “Factoring inverso”), salvo espressa autorizzazione scritta preventiva da parte di Imoon.
13.1 In ottemperanza ed ai sensi di quanto disposto dagli artt. 1490 e 1491 Cod. Civ., Imoon garantisce esclusivamente la buona qualità dei prodotti venduti e, se del caso, la loro conformità alle caratteristiche espressamente riportate sui propri Cataloghi, salvo errori anche tipografici e ancora non corretti nell’edizione più recente. Tutte le informazioni in essi contenute sono frutto di esperienze e/o prove generiche ed i valori limite riferiti alle condizioni operative sono correlati tra loro, dunque non devono mai essere raggiunti contemporaneamente. Dichiarazioni pubbliche, vanto di pregi e pubblicità non costituiscono dati sulla natura dei prodotti.
13.2 In considerazione delle molteplici applicazioni cui i prodotti Imoon possono essere adibiti, unitamente alle imponderabili (anche solo in parte) condizioni di impiego nonché alle imprevedibili manomissioni (anche involontarie) effettuabili, Imoon non si assume a priori alcun obbligo che esuli da quanto già disposto dagli artt. 1492 e 1493 Cod. Civ. né da garanzie esplicite o implicite circa il buon esito dell’applicazione. L’eventuale supporto di Imoon nella scelta dei prodotti non costituisce in alcun modo deroga a quanto precede, pertanto, se lo ritiene utile, il Cliente è invitato a richiedere espressamente una fornitura per benestare e/o omologazione (vale a dire con una prova empirica effettuata nelle condizioni di esercizio ed atta a convalidare la bontà della scelta tecnica) cui subordinare la completa esecuzione del contratto.
13.3 Il Cliente riconosce che Imoon non è assolutamente responsabile dell’uso da parte del Cliente dei prodotti di Imoon. Il Cliente riconosce che Imoon non è in grado di anticipare tutte le condizioni in cui saranno utilizzati i prodotti di Imoon e, di conseguenza, il Cliente conviene di condurre per proprio conto test per determinare la sicurezza e l’adeguatezza dei prodotti del Imoon ai fini del Cliente. Qualsiasi informazione fornita da Imoon è priva di garanzie, sia espresse sia implicite.
13.4 Non potendo garantire la corretta conservazione dei propri prodotti una volta consegnati, Imoon richiede espressamente che gli eventuali difetti apparenti vengano segnalati entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento (ex art. 1511 Cod. Civ.) e si attiene espressamente a quanto disposto dall’art. 1495 Cod. Civ. per i vizi occulti. La mancanza di reclami entro i termini sopraindicati sarà considerata come una rinuncia assoluta ed incondizionata ad ogni e qualsiasi pretesa.
13.5 In caso di prodotti difettosi Imoon avrà la facoltà, a sua esclusiva ed imponderabile scelta, di provvedere alla sostituzione del prodotto o del pezzo del prodotto ritenuto difettoso oppure di restituire il prezzo già corrisposto o rinunciare alla corresponsione del prezzo non ancora corrisposto. Il costo ed il rischio del trasporto del prodotto difettoso dal Cliente a Imoon sono a carico del Cliente.
13.6 La garanzia decade in caso di manomissione o interventi non autorizzati da Imoon e non si estende alle parti del prodotto normalmente soggette ad usura. La garanzia decade altresì in caso di mancata osservanza delle prescrizioni indicate nei Cataloghi che riportano le istruzioni per installazione, uso e manutenzione, che sono comunque disponibili online per il Cliente sul sito di Imoon o a sua espressa richiesta. Nel caso di sostituzione di un pezzo, la garanzia si intende rinnovata limitatamente al pezzo sostituito o riparato.
13.7 Il Cliente non può opporre a Imoon alcun rifiuto di pagamento della fornitura facendolo dipendere dall’operatività o meno della garanzia. SONO NEGATE TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPRESSE O IMPLICITE, IN RIFERIMENTO AI PRODOTTI, UTILIZZATI DA SOLI O INSIEME AD ALTRI MATERIALI, INCLUSA QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA DI IDONEITÀ O COMMERCIABILITÀ PER QUALSIASI FINE.
Imoon non sarà responsabile di ritardi nelle prestazioni o di inadempimenti dovuti a circostanze fuori dal proprio controllo, compresi, ma non limitati a, cause di forza maggiore quali impreviste difficoltà aziendali, di trasporto o spedizione, incendi, alluvioni, inondazioni, esplosioni, terremoti, guerre, terrorismo, rischi della navigazione marittima, interruzioni del traffico, conflitti sindacali, rottura di macchinari, imprevista scarsità di manodopera, di materie prime e di prodotti ausiliari, carenza energetica, scioperi, serrate, disposizioni delle autorità o impedimenti di altra natura.
I resi non autorizzati né preventivamente concordati non sono accettati da Imoon. Ciò nonostante, previa specifica valutazione ed espressa manifestazione di consenso per iscritto, Imoon, a propria discrezione, può accettare di effettuare una sostituzione e/o di accettare dei resi anche qualora essi non siano stati provocati da una constatata carenza di conformità della fornitura. In tal caso Imoon provvederà ad addebitare per la merce sostituita e/o resa le spese per i costi logistici, amministrativi e finanziari sostenuti.
Ai sensi di quanto disposto dagli artt. 1475 e 1510 Cod. Civ., la resa è franco il magazzino Imoon sito in Via Imperia n. 2, 20142, Milano, Italia. I trasporti effettuati per l’esecuzione degli accordi in oggetto sono a carico del Cliente.
Con esplicito riferimento a quanto previsto dalla “Informativa ai sensi art.13 D.Lgs. n.196/2003” i dati personali del Cliente acquisiti da Imoon possono formare oggetto di trattamento ma sempre nel rispetto delle leggi vigenti in materia e degli obblighi di riservatezza cui da sempre è ispirata l’attività Imoon, come dichiarato ed espressamente confermato nell’apposita e già citata informativa. Il Cliente autorizza conseguentemente Imoon al trattamento dei propri dati.
17.1 La legge regolatrice del contratto di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante è – in via esclusiva – quella italiana con esclusione dell’applicazione delle leggi uniformi sulla vendita internazionale di beni mobili e sulla stipula di contratti internazionali di compravendita di beni mobili (17 giugno 1973) nonché della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci datata 11 aprile 1980 (cd. “Convenzione di Vienna”) senza pregiudizio del diritto di Imoon di adire le vie giudiziarie nel Paese o nel Foro del Cliente.
17.2 Le eventuali controversie che dovessero insorgere tra le parti in relazione ai contratti di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante saranno di competenza del Foro di Milano.
17.3 Se una o più clausole delle presenti Condizioni dovessero risultare completamente o parzialmente non valide, questo non pregiudica la validità delle altre clausole né quella delle parti rimanenti delle clausole invalidate solo parzialmente. I contraenti sono tenuti a sostituire un regolamento invalidato con un regolamento valido che si avvicini al massimo al fine economico del regolamento invalidato.
Ai sensi dell’art. 1341 Cod. Civ. le seguenti clausole:
1, 2, 3, 6, 11, 12, 14, 15, 16 e 18
vengono approvate espressamente dal Cliente.
Imoon® S.r.l.
A questo link è possibile scaricare il modulo di reso imoon