Il proiettore Venere si rinnova
Il nostro impegno per l’eccellenza si riflette nel restyling del proiettore “Venere”. Il nuovo design, realizzato dall’Architetto Alessandro Canepa, accentua i concetti di interconnessione e reciprocità tra le parti e abbraccia in modo armonioso funzionalità e design, coinvolgendo i tre elementi principali del proiettore: il faro, il braccio e la scatola driver.
Faro: linee più armoniche
Il restyling punta a un rinnovamento formale dalle linee pur mantenendo le caratteristiche del prodotto in quanto a riconoscibilità e performance. E’ stato introdotto nelle diverse parti un elemento visivo e di forma caratteristico, una particolare sezione a doppio “gradino”, per legare e accomunare fra loro i singoli componenti.
Il Braccio: Elevata Flessibilità e Perfetto Bilanciamento
Il braccio è stato completamente ridisegnato per integrarsi senza soluzione di continuità con il corpo illuminante, seguendone il profilo con grazia e raffinatezza. Questa nuova progettazione offre una flessibilità di movimento straordinaria, consentendo al proiettore di adattarsi perfettamente a qualsiasi ambiente. Ogni posizione è ora accompagnata da un bilanciamento impeccabile, fornendo un’illuminazione ottimale in ogni scenario.
Scatola Driver: Design Compatto e Impatto Visivo Ridotto
La scatola driver è stata posizionata verticalmente, dotata di una linea leggermente arrotondata e di un profilo inclinato, che si armonizzano con il design del braccio e del faro. Questa attenzione al dettaglio conferisce al proiettore un aspetto compatto, leggero ed elegante, riducendo notevolmente l’impatto visivo complessivo. Perfino il tappo di copertura è stato sottoposto a un nuovo design, mantenendo un equilibrio estetico in linea con il resto del proiettore.
L’ispirazione tratta dall’etimologia del nome del prodotto vuole rappresentare il nostro impegno nel creare prodotti che connettono emozioni ed esperienze.
Scopri qui il nuovo Venere Pro P